IL BUSINESS DEL SETTORE “AUTOMOTIVE”, E’ SOTTOPOSTO AGLI EFFETTI DELLA RECESSIONE (O STAGNAZIONE CHE DIR SI VOGLIA) DOVUTA AD UNA CRISI ECONOMICA SPESSO NEGATA O TRASCURATA DAGLI “ADDETTI AI LAVORI” CHE , DAL MARZO 2018 IN POI, HANNO PROMESSO UN CAMBIAMENTO CHE NON SI E’ VISTO, SE NON IN FORMA REGRESSIVA O MALATICCIA. L’ITALIA NON E’ L’UNICA IN EUROPA A SOFFRIRE DI QUESTO DATO DI FATTO : ANCHE IL FORTE BIPOLARISMO FRANCO-TEDESCO CHE “DIRIGE “ L’UNIONE EUROPEA, VIVE UN MOMENTO ASSAI INCERTO, PER NON DIRE UNA NUOVA FASE DI DECLINO ANCORA AGLI INIZI.
NESSUNA SORPRESA, DUNQUE, SE IL MERCATO AUTOMOBILISTICO E’ DI NUOVO IN CALO DA FEBBRAIO, E SE MOLTE AZIENDE DI DISTRIBUZIONE E/O RIPARAZIONE DEL SETTORE, VEDONO I LORO RISULTATI ECONOMICI RIDURSI SENZA TREGUA (ANCHE PERICOLOSAMENTE, PER LA STABILITA’ DI UN SISTEMA DI DISTRIBUZIONE E RIPARAZIONE CHE HA GIA’ SUBITO UNA FORTE CRISI NEL PRIMO DECENNIO DEL SECOLO … ) . LA PRUDENZA RACCOMANDA PERALTRO CHE NON SI CERCHI AIUTO – INUTILMENTE – DALLA PARTE DELLE CASE CONCEDENTI ; E NEPPURE DA UNA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA CONTESTATA, COME INDICATO DA DUE NOSTRI BLOG, DALLA GIURISPRUDENZA PIU’ RECENTE.
PARTENDO DA QUESTE CONSIDERAZIONI, ABBIAMO RIVISITATO E RISTRUTTURATO LE NOSTRE CONSULENZE . ED E’ NOSTRA CONVINZIONE CHE PROPONIAMO UN INSIEME DI CONSULENZE IN GRADO DI AFFRONTARE CON UNA BUONA PROBABILITA’ DI SUCCESSO, E AL MINOR COSTO RAGIONEVOLE, MOLTE DELLE SITUAZIONI PIU’ DIFFICILI. QUANTO AI MIRACOLI , RIMANDIAMO IL MESSAGGIO AD UN VICTOR HUGO ANCORA IGNOTO.
ERNEST FERRARI
338 12 52 478